Il CMB in campo per Komen

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando Il CMB in campo per Komen

In occasione della prima giornata di Campionato, sabato 20 settembre contro il Cagliari, le ragazze del CMB e del Cagliari sono scese in campo al PalaSaponara di Salandra con il Ribbon Rosa – il nastro rosa contributo per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori al seno.

Komen Italia è un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale. Nasce nel 2000 a Roma come primo affiliato europeo della Susan G. Komen di Dallas sotto la guida del Prof. Riccardo Masetti. Gli obiettivi:

• Tenere alta l’attenzione sul tema dei tumori del seno e più in generale della salute femminile e promuovere in modo concreto la prevenzione nelle sue diverse forme
• Sostenere le donne che vivono l’esperienza del tumore del seno
• Potenziare la ricerca e le opportunità di cura, di formazione permanente e di educazione alla salute
• Aiutare altre Associazioni a mettere meglio in gioco idee virtuose

La Carovana della Prevenzione è il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere. In particolare, la Carovana si rivolge a donne che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico e che per questo dedicano meno attenzione alla propria salute. La tutela della salute femminile ha importanti ricadute sul benessere della collettività, per il ruolo fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale.

La Carovana della Prevenzione ha svolto oltre 1.800 “Giornate di Promozione della Salute Femminile” in 17 regioni italiane, offrendo a 275.000 donne prestazioni mediche gratuite, in luoghi e realtà dove la prevenzione arriva con molta più difficoltà e dove si ha poco tempo per preoccuparsi di un bene così prezioso come la salute.

Le Cliniche Mobili operano con personale sanitario specializzato della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e volontari della Komen Italia, anche affiancati da personale sanitario di istituzioni locali e associazioni non profit che collaborano al progetto. Il Comitato Regionale Basilicata è stato costituito nel 2019 e in questi anni sotto la presidenza della Dott.ssa Laura Tosto, è cresciuta costituendo una fitta rete sul territorio lucano. L’anno scorso la Race di Matera ha raggiunto le 6000 iscrizioni, grazie anche al contributo delle realtà territoriali che lo sostengono con le loro iniziative locali, come Salandra.

 

Vi invitiamo a partecipare alla prossima Race di Matera con inaugurazione del villaggio della salute il prossimo 26/09 alle 10.00, in cui saranno presenti le unità mobili della Carovana della Prevenzione che svolgeranno prestazioni mediche gratuite.
Nei prossimi giorni saranno comunicati i dettagli per la prenotazione.

 

Ancora aperta l’asta per la maglia celebrativa firmata dalle ragazze del CMB QUI  PER PARTECIPARE ALL’ASTA.